Ogni shell prevede un modo per settare delle variabili di ambiente. Su bash:
export VARNAME=valore
Ad esempio, una tipica variabile di ambiente è la variabile PATH: si tratta di una sequenza di directory separate dal carattere :, e ogni volta che si digita un comando, la shell cerca il file eseguibile nelle directory elencate nel PATH. Sempre con la bash, per vedere tutto le variabili definite e il loro contenuto, basta digitare il comando export.
È possibile leggere da programma le variabili d'ambiente, che sono memorizzate come un array di stringhe, tramite la funzione getenv():
#include<stdlib.h>
char *getenv(const char *name);
|
È infine possibile modificare una variabile di ambiente tramite le seguenti chiamate di funzione, dal significato abbastanza intuitivo:
int setenv(const char *name, const char *value, int rewrite); void unsetenv(const char *name); int putenv(const char *str); |