Esercizio 5.1
Scrivere un programma che ogni 5 secondi stampa a video un messaggio.
Esercizio 5.2
Scrivere un programma che realizza un ciclo infinito in cui non fa
niente. Se l'utente preme ctrl-c, il programma stampa a video il
numero di secondi trascorsi dall'inizio, e esce.
Esercizio 5.3
Ripetere l'esempio ``oscillatore'' di pagina ,
cercando di evidenziare i problemi di concorrenza: cercate di farlo
andare in deadlock!
In seconda istanza, cercate di ridurre il problema del deadlock (è
possibile solo con i segnali eliminare il problema del deadlock?).
Esercizio 5.4
Scrivere un programma che realizzi un semplice gioco. Il programma
seleziona un numero casuale tra 0 e 100, e l'utente deve indovinare
questo numero. Quindi viene realizzato un ciclo, in cui il programma
legge da tastiera un numero inserito dall'utente: se il numero è
stato indovinato, il gioco finisce; se il numero è maggiore o minore
di quello estratto casualmente, viene stampato a video la scritta
``maggiore'' o ``minore'', rispettivamente. Se il giocatore non
indovina entro 10 secondi, il programma stampa a video ``tempo
scaduto'', e esce.