Programmazione ad Oggetti

Una descrizione davvero breve, no? È nello spirito di questo tutorial.

Ndt: se vuoi prima giocare un po' con il modo di pensare ad oggetti puoi farlo anche in C, nonostante non sia un linguaggio ad oggetti. È possibile programmare ad oggetti in un linguaggio non ad oggetti (può essere scomodo, ma è possibile) e non usare per niente la programmazione ad oggetti in un linguaggio ad oggetti. Tuttavia sperimentare questa nuova concezione col C prima di proseguire può essere utile, perciò ti consiglio di leggere questo articolo:

Object-oriented programming in C

La programmazione ad oggetti (come dice il nome) è basata sugli oggetti. Un oggetto è un insieme di dati e funzioni che agiscono su quei dati. L'unico modo con cui comunica col il resto del mondo è tramite messaggi.

Ogni oggetto appartiene ad una classe, che è la sua rappresentazione astratta.

Un oggetto può ereditare componenti dal suo oggetto-padre, ed aggiungere le proprie particolari funzionalità.

In C++, si dichiarano proprio le classi e le loro funzioni. Mandare un messaggio ad un oggetto consiste semplicemente nel chiamare una delle sue funzioni.


C++